La Società Agricola Tenuta Morgiano SS si trova in Via di Morgiano 2B, 50012 a Bagno a Ripoli (FI).
L’olio extravergine della Società Agricola Tenuta Morgiano SS si presenta con un colore verde intenso e brillante. Al palato sprigiona un gusto particolarmente fruttato, arricchito da un bouquet aromatico fresco che ricorda l’erba appena tagliata, le foglie d’olivo e il carciofo. L’armonia di sapori è completata da note di amaro e piccante: l’amaro rimanda a verdure come rucola e cicoria, mentre il piccante regala la classica sensazione di pizzicore in gola, tipica degli oli freschissimi di alta qualità. Il sapore persiste, lasciando una nota pulita e piacevolmente astringente.
Ideale a crudo: da provare su pane, zuppe, insalate e piatti semplici: L’intensità di questo olio esalta le preparazioni in modo naturale e genuino, grazie al suo profilo aromatico fresco.
Raccolta non industriale e lavorazione immediata. Per preservare il sapore autentico delle olive, la Società Agricola Tenuta Morgiano SS utilizza abbacchiatori a basso voltaggio che non danneggiano il frutto né avviano processi di marciscenza. La frangitura avviene entro 12 ore dalla raccolta in frantoi di altissima qualità, utilizzando esclusivamente linee produttive in grado di estrarre e mantenere intatte le caratteristiche organolettiche del prodotto.
L’AZIENDA
La Società Agricola Tenuta Morgiano SSLa ha 4.100 olivi, tutti iscritti a IGP Colline di Firenze, che si estendono su 22 ettari di splendida campagna toscana. Questo patrimonio olivicolo consente di offrire un olio genuino, espressione autentica del territorio e di un impegno quotidiano nella valorizzazione delle tradizioni toscane. Sant’Andrea a Morgiano è l’anima della campagna toscana. Adagiato sulle dolci colline di Bagno a Ripoli, a pochi chilometri da Firenze, il borgo di Sant’Andrea a Morgiano è un autentico gioiello di storia e tradizioni. Qui il paesaggio toscano si svela in tutta la sua bellezza: filari di cipressi, uliveti secolari, vigneti e casali in pietra che raccontano secoli di vita contadina. È proprio in questo contesto che nascono gli olivi e l’olio della Società Agricola Tenuta Morgiano SS: un prodotto che porta con sé l’essenza di Sant’Andrea a Morgiano. Il microclima favorevole, la qualità del terreno e la passione per l’olivicoltura si fondono per dare vita a un extravergine straordinario, espressione autentica della tradizione toscana.
LA STORIA
Tutto è nato quasi per caso. Gabriele, di professione dentista, percorreva ogni giorno la strada che attraversa questi terreni per arrivare a casa. Ogni volta notava con dispiacere l’abbandono degli uliveti e dei vigneti, un tempo rigogliosi e oggi ridotti all’incuria. Guardava quelle piante e sognava di riportarle in vita, restituendo loro la dignità e la bellezza che meritavano. Così, un giorno, decise di acquistare la proprietà: non poteva più assistere a quello spettacolo di degrado senza fare nulla. Pochi mesi dopo la moglie si è licenziata dal suo posto in banca, spinta dall’entusiasmo di un nuovo inizio. E così insieme al padre Giampiero, tutta la famiglia ha cominciato a occuparsi di quegli uliveti, di quei filari di viti e degli immobili che facevano parte della tenuta. All’inizio il lavoro è stato duro ma, giorno dopo giorno, le colline di Sant’Andrea a Morgiano stanno riprendendo colore e con loro è cresciuta anche la loro determinazione. Oggi, guardando i loro ulivi, camminando tra i filari di vite e respirando il profumo della terra, si sentono fieri di aver investito in qualcosa di più di un semplice terreno: credono in un sogno e ci mettono il cuore. E ogni volta che versano il loro olio nuovo su una fetta di pane, ricordano che dietro a quel sapore c’è una storia di passione, di coraggio e di ritrovata bellezza.
Contatti
Sito: www.ilmorgiano.com
Indirizzo mail: valeria@ilmorgiano.it

![[cml_media_alt id='6593']Bagno a Ripoli[/cml_media_alt]](https://www.oliobagnoaripoli.it/wp-content/uploads/2016/11/loghino-comune.png)










