Made in Bagno a Ripoli, da decenni radicate sul territorio comunale con la loro operosità, spesso a conduzione familiare, sono in grado di realizzare un prodotto d’eccellenza, un olio premiato e riconosciuto in tutto il mondo. E con il loro lavoro costituiscono un presidio fondamentale sia per la tutela del paesaggio che per l’economia locale.
Le aziende agricole ripolesi (e non solo) anche stavolta, nonostante l’annata non sia particolarmente abbondante, hanno aderito con entusiasmo a PrimOlio. Custodi di un saper fare nella maggior parte delle volte tramando di generazione in generazione, rappresentano un patrimonio inestimabile per un territorio dalla tradizione agricola come quello di Bagno a Ripoli e toscano. Alla 23° edizione di PrimOlio, la mostra-mercato dell’olio extra vergine d’oliva in programma al giardino “Silvano Nano Campeggi” ai Ponti e sulla via Roma sabato 20 e domenica 21 novembre, parteciperanno diciassette rappresentanti del panorama produttivo ripolese, fiorentino e regionale. Daranno la possibilità ai presenti di acquistare il loro olio ovviamente dopo averlo assaggiato, insegnando a riconoscerne e distinguerne i sentori.
Di seguito l’elenco completo dei “magnifici 17” presenti a PrimOlio, molte “vecchie conoscenze” e alcune new entry che si affacciano a questa vetrina per la prima volta. Di queste 13 sono aziende con sede a Bagno a Ripoli, 4 provengono da fuori comune.
AZIENDA AGRICOLA IL COLLE COOPERATIVA AGRICOLA PRIMAVERA
AZIENDA CHELLI AZIENDA MALENCHINI
AZIENDA AGRICOLA DELL’APPARITA AZIENDA BUFFALMACCO
TUCCI TAZIO AZIENDA MONNA GIOVANNELLA
RETO DI MONTISONI FATTORIA RAMERINO
AZIENDA IL ROSINO LE ROGHETE
POGGIO DI MONTEPESCOLI COFFERI1242
POGGIO ROMANO MONTIGIANI ALBERTO